Audit Digitali

Analizzo il tuo sito web attuale per identificare dove le persone incontrano difficoltà o abbandonano. Mappo i problemi concreti che ostacolano l'esperienza e individuo le aree con maggiore potenziale di miglioramento.

Audit

Dettagli del processo di Audit

Struttura dei contenuti

Osservo come le persone cercano e trovano i contenuti, verifico se la struttura attuale è allineata ai loro modelli mentali e segnalo dove la navigazione crea confusione. Ti propongo poi riorganizzazioni che rendono la comprensione immediata, senza snaturare l’identità del progetto.

Percorsi di navigazione

Analizzo come gli utenti si muovono tra le pagine attraverso dati comportamentali. Individuo i punti in cui i percorsi si interrompono o si complicano, con l’obiettivo di rendere l’esperienza più semplice e fluida, senza limitare la libertà di scelta dell’utente.

Facilità d'uso

Valuto coerenza visiva, gerarchia, leggibilità e rispetto degli standard di accessibilità WCAG 2.1 AA. Testo l’usabilità su diversi dispositivi e fornisco raccomandazioni concrete per ridurre il carico cognitivo, mantenendo intatto lo stile visivo che ti rappresenta.

Come lavoro nel concreto

Il processo di analisi

Ogni audit parte dai tuoi obiettivi specifici. Analizzo il sito attuale, studio come si comportano gli utenti, identifico i problemi principali. Ti consegno un documento chiaro con priorità d'intervento e raccomandazioni concrete per migliorare l'esperienza.

Il valore strategico per il brand

L’audit ti mostra dove la tua comunicazione non coincide con l’esperienza reale degli utenti. Ti consegno una roadmap basata su evidenze per migliorare conversioni, ridurre abbandoni e rafforzare la credibilità digitale del tuo progetto.

Collaborazioni in modalità white label

Lavoro regolarmente con agenzie e studi che necessitano di competenze UX specialistiche per i loro progetti. Fornisco analisi, raccomandazioni e supporto metodologico mantenendo la trasparenza con il cliente finale, operando come estensione del team dell'agenzia.

Metodologie e strumenti, ecco come lavoro

Combino osservazione diretta degli utenti con analisi dei dati di navigazione. Ogni strumento viene scelto per rispondere a domande specifiche del tuo progetto, privilegiando sempre l'interpretazione umana dei dati rispetto all'automazione.

Informazioni aggiuntive e contatti

Casi studio di design UX/UI

Nel mio portfolio trovi esempi reali di architettura dell’informazione e design dell’esperienza, sviluppati per clienti e settori diversi. Ogni progetto racconta un processo: ascolto, ricerca, soluzioni su misura e un’attenzione costante all’utente finale.

Richiedi il portfolio in formato PDF