Verifica

Osservo come le persone interagiscono realmente con i sistemi che ho progettato per validare le scelte prima della consegna finale. Utilizzo questi insight anche per proporre miglioramenti evolutivi che ottimizzino le performance nel tempo.

Verifica

Dettagli del processo di Verifica

Osservare il sistema

Attraverso interviste e osservazione diretta verifico se architettura informativa e interfaccia lavorano insieme. Le persone riescono a orientarsi? I percorsi logici che abbiamo progettato corrispondono a quelli che seguono istintivamente? Ogni sessione rivela se il sistema supporta davvero i modelli mentali degli utenti o li contrasta.

Individuare gli intoppi

Con test di usabilità osservo i punti dove struttura e interfaccia generano confusione. Un utente che esita, torna indietro, abbandona il task - questi momenti raccontano storie precise. Mappo le discrepanze tra quello che avevamo immaginato e quello che realmente accade, identificando se il problema nasce dalla logica organizzativa, dalla rappresentazione visuale o dal loro dialogo.

Raffinare con evidenze

Ogni comportamento osservato diventa un parametro di ottimizzazione. Il testing trasforma ipotesi architetturali e scelte interfacciali in soluzioni fondate sull'uso reale. Ogni gerarchia, ogni elemento, ogni interazione viene calibrata attraverso l'osservazione diretta delle persone che useranno il sistema.

Perché verificare prima di lanciare

Quando la verifica è indispensabile

Per progetti complessi o investimenti significativi, verificare che tutto funzioni prima del lancio può evitare problemi costosi. Controllo che le persone riescano davvero a fare quello che devono fare sul tuo sito, senza confusione o abbandoni.

Il costo di non verificare

Un sito che confonde gli utenti genera inefficienza e perdite economiche. La verifica previene rilanci costosi, richieste di supporto eccessive e abbandoni da parte dei clienti potenziali. Meglio scoprire i problemi prima che dopo.

Miglioramento continuo nel tempo

La verifica non si ferma al lancio. Monitoro le performance del sistema nei mesi successivi, identifico nuove opportunità di ottimizzazione e propongo aggiornamenti mirati. Il tuo investimento digitale continua a crescere e migliorare con l'evolversi delle esigenze.

Collaborazione con agenzie

Supporto agenzie e studi nella fase finale di validazione dei loro progetti. Fornisco analisi obiettive per verificare che tutto funzioni come previsto, mantenendo trasparenza con il cliente finale e rispettando il ruolo del partner.

Informazioni aggiuntive e contatti

Casi studio di design UX/UI

Nel mio portfolio trovi esempi reali di architettura dell’informazione e design dell’esperienza, sviluppati per clienti e settori diversi. Ogni progetto racconta un processo: ascolto, ricerca, soluzioni su misura e un’attenzione costante all’utente finale.

Richiedi il portfolio in formato PDF